"Se Dio fosse qui, gli direi "Non esisti!" Se sei onnipotente, sei cattivo; e se non sei cattivo, non sei abbastanza potente. Criminale o limitato, non sei un Dio all' altezza di Dio. Non servi. Gli atomi, il caso e il cozzo delle particelle bastano e avanzano per spiegare un universo così ingiusto. Non sei altro che un' ipotesi completamente inutile!".
Quanto mi risuonano forti queste frasi di un dialogo che considero tra i più belli e riusciti in teatro e nella versione televisiva sulla RAI , nel lontano 1996 .
Era bello quando il teatro entrava nelle case attraverso la TV. C'era una magia particolare perché i tempi e i modi di una recita su un palcoscenico sono molto diversi da qualsiasi altro genere.
"IL VISITATORE" è il testo teatrale di un importante spettacolo di Eric-Emmanuel Schmitt, tradotto in 15 lingue e rappresentato in 25 paesi. In Italia è stato portato in scena per la prima volta nel 1996 per l’interpretazione di Turi Ferro e Kim Rossi Stuart con la regia di Antonio Calenda .
Aprile 1938. L’Austria è stata da poco annessa al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggasse 19, celeberrimo indirizzo dello studio di Freud, il famoso psicanalista attende affranto notizie della figlia Anna, portata via dalla Gestapo. Improvvisamente dalla finestra spunta un inaspettato visitatore intenzionato a intavolare con Sigmund Freud una conversazione sui massimi sistemi.
Dapprima spaventato, poi infastidito ma incuriosito, Freud si chiede : chi è quell’importuno? Cosa vuole?
Questo bizzarro, provocatore, curioso individuo in frac non può essere un ladro né uno psicopatico in cerca di assistenza, se ne accorge, Freud! Chi è dunque?
Stupefatto dai racconti dettagliati della sua infanzia, cose che solo lui poteva conoscere, nonché sentimenti e moti dell'animo attraversati negli anni che appartenevano solo e unicamente a lui, Freud si rende presto conto di avere di fronte nientemeno che Dio, lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. O è un pazzo che si crede Dio?
Molti hanno definito commedia, la pièce. E magari in tanti momenti lo è, fa sorridere, ridere, addirittura, per i vispi guizzi di Kim/Dio, le sue elucubrazioni, le 'prese in giro'... Ma trovo molto forti e commoventi quei momenti di confronto : gli sfoghi e le debolezze di uno dei più grandi studiosi della mente umana, i suoi tentennamenti a fidarsi di quell'uomo e un Dio che riflette sul suo Essere, su ciò che rappresenta, su quanto possa fare per l'Umanità ...
Questo Dio di Schmitt sa di esistere ed è forte per questo. Può inginocchiarsi e confessare il proprio limite: ha creato l’uomo libero, non può fermarlo. Non può opporsi all’arroganza della sua creatura: «C’è stato un tempo in cui l’uomo si accontentava di sfidare Dio, oggi prende il suo posto». Freud non crede in Dio. Dio non crede a Freud. Però ascoltano insieme il silenzio degli ebrei viennesi deportati; guardano dalla stessa finestra la malattia dell’uomo, la pazzia del mondo. Credono ancora, entrambi, che l’uomo possa curarsi.
Eric-Emmanuel Schmitt spiega l'origine del suo testo così: "Guardavo un tg della sera: massacri, esodi, storie di violenza quotidiana... Ho pensato con orrore che era una giornata tipica di questo mondo, e mi sono detto: a vedere tutto questo Dio dev'essere più che depresso. Poi mi sono detto: cosa si può fare per curare la depressione di Dio? Mandarlo in analisi. E da chi meglio di Freud? L'incontro mi sembrava abbastanza inedito e interessante, dal momento che l'uno sembrerebbe escludere l'altro. Non è proprio così..."
CHE BEL LAVORO TEATRALE! E, permettimi, Kim Rossi Stuart, di dirti che, mentre uscivano due film eccellenti, "Senza pelle" e "Cuore cattivo" (1994-95) vedendoti nelle vesti di questo Dio, recitando così, ho avuto conferma della tua enorme bravura attoriale (non smettere di fare l'attore, eh ! ) .
PER CHI VOLESSE, QUI L'INTERO SPETTACOLO SUDDIVISO IN 7 VIDEO
VIDEO 1 - https://youtu.be/b6ZxKRFGc1g?si=NZ2NX7z9HTbun6RA
VIDEO 2 - https://youtu.be/wDjXD020-6Y?si=OiVrRiwSwH_OrY_O
VIDEO 3 - https://youtu.be/drQCHkVgmkk?si=sR9SRFXsOnPYNTYf
VIDEO 4 - https://youtu.be/dzoMgYLcImw?si=1D6RK9-WW8bfFTcn
VIDEO 5 - https://youtu.be/4Wn-5mWMEtI?si=5FUMXR0HW4bM1-X9
VIDEO 6 - https://youtu.be/Y7GiYe9ppB4?si=okcokjGf53SkItIY
VIDEO 7 - https://youtu.be/jkxbkir8LBc?si=gS4p-rEh-0ilE9bQ
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui