Il valzer del Gattopardo ...
Questo ballo assume un preciso significato, probabilmente anche in modo più palese di quello del film.
I 'non detti' , nel romanzo e anche nel film, sono stati , in questo grande lavoro di Netflix, esplicitati e resi più fruibili per le nuove generazioni. Questo ho intravisto e lo confermano anche il compositore Francesco Buonvino e il coreografo Gianni Santucci nel video del "Dietro le quinte".
Indubbia l'attrazione del Principe di Salina per Angelica, fin dal primo momento. Lei è "destinata" a Tancredi, si crea una dinamica tale che il Principe, proprio nel ballo, 'vede' la gioventù , il nuovo che avanza e lui che, già verso il tramonto (anche fisico), sovrappone al loro danzare il volto della moglie Stella come una sorta di ricordo, nostalgia, allontanamento da quei fasti che fino ad allora avevano costituito la grandezza del casato. Kim Rossi Stuart interpreta in modo esemplare questi sentimenti. E poi va via... verso il "sonno" ...
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta qui