I POST si visualizzano DAL PIU' RECENTE AL PIU' DATATO. Vi aiuterà l'archivio in alto e, in basso, la scritta "post più vecchi".
NON E' un sito di news. E' un racconto personale da chi lo segue da sempre e un omaggio alla carriera di Kim Rossi Stuart , dagli esordi all'oggi. (nei post cliccate su "Continua a leggere", necessario per alleggerire il sito ) BENVENUTI! BUONA LETTURA!
A una settimana dai Nastri d'Argento Grandi Serie e dalla premiazione di Kim Rossi Stuart miglior attore protagonista per Il Gattopardo ,serie Netflix , voglio inserire la "frase-simbolo" che designa la disillusione del Principe di Salina e la decadenza di un'epoca, pronunciata in diversi momenti nelle due versioni 1963/2025
Sono CERTA che i palati fini capiranno. È questione di "intensità"...😉
Italian Global Series Festival, che celebra l’eccellenza nella produzione televisiva italiana e globale, si terrà dal 21 al 28 giugno 2025 a Rimini e Riccione. L'IGSF è una nuova incarnazione del popolare RomaFiction Fest, che si è svolto annualmente per dieci anni dal 2007 al 2016.
Il prestigioso Maximo Award verrà conferito alle migliori opere in diverse categorie.
Tra i Candidati MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (MINI-SERIE) Kim Rossi Stuart (Il Gattopardo)
Tra MIGLIOR MINI-SERIE, Il Gattopardo
Questa prima edizione del festival si presenta con numeri impressionanti: ben 9 anteprime mondiali, 2 internazionali, 34 prime italiane, 28 titoli in concorso e 17 proiezioni speciali. In aggiunta, ci saranno 4 masterclass e la partecipazione di 45 case di produzione. ATTENDIAMO I RISULTATI...
Un 'ripasso' dei Nastri d'Argento' ricevuti da Kim Rossi Stuart
2006 – Nastro d’Argento - Miglior Attore Protagonista per ROMANZO CRIMINALE
2007 – Nastro d’Argento - Miglior regista esordiente per ANCHE LIBERO VA BENE (con questo film prese anche il David di Donatello)
2011 – Nastro d’Argento - Miglior Attore per VALLANZASCA – Gli Angeli del Male
2021 – Nastro d’Argento - Miglior Attore Protagonista per COSA SARÀ
2021 – Nastro d’Argento - Migliore Sceneggiatura per COSA SARÀ
ROMA - 7 FEBBRAIO 2006: miglior attore per ROMANZO CRIMINALE agli Italian Movie Awards, assegnati dall'Associazione Critici Cinematografici, presso l'Auditorium (Foto Elisabetta Villa/Getty Images)
2011 – Nastro d’Argento - Miglior Attore per VALLANZASCA – Gli Angeli del Male
credit Elisabetta A. Villa -COPYRIGHT
La cerimonia di premiazione della 66ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 25 giugno 2011 al Teatro antico di Taormina ed è stata condotta da Miriam Leone . Migliore attore protagonista Kim Rossi Stuart – Vallanzasca - Gli angeli del male
Un video 'insolito' 😊....Kim riceve il premio e manifesta la sua contentezza a passi di danza!
Nastri d'argento del 22 giugno 2021 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Kim Rossi Stuart Miglior Attore Protagonista per COSA SARÀ
Migliore Sceneggiatura per COSA SARÀ
Grande film. grande regista Francesco Bruni . Il film è su Netflix
Tutto è pronto per sabato 31 maggio, quando a Napoli si celebrerà la serata conclusiva dei Nastri d’Argento Grandi Serie, l'evento dei Giornalisti Cinematografici (SNGCI) con la Film Commission Regione Campania e il sostegno del MiC - Direzione Generale Cinema e audiovisivo.
Ad aggiudicarsi il premio per la Serie dell'anno è “M - Il figlio del secolo” di Sky Italia con protagonista Luca Marinelli. Nella giornata di venerdì 9 maggio sono stati resi noti i premi che andranno ai protagonisti più illustri della stagione televisiva che si appresta a concludersi, così come le cinque nomination per ciascuna delle categorie: Commedia, Crime, Drama, Dramedy e Film Tv.
KIM ROSSI STUART riceverà il Nastro d'Argento come PROTAGONISTA dell'anno sezione "GRANDI SERIE" con "Il GATTOPARDO "
Tra le nomination ai Nastri d'Argento Grandi Serie 2025 c'è "Il GATTOPARDO "
Ieri, nell'ambito del Riviera International film festival -SESTRI LEVANTE-6-11 Maggio 2025, Astrid Meloni e Paolo Calabresi sono stati ospiti ed hanno parlato de "Il Gattopardo" .
Ho molto apprezzato le dichiarazioni di entrambi che hanno ribadito l' attento lavoro sui personaggi senza sconvolgere l'essenza del romanzo, senza necessità di confronti, soprattutto, e tenendo presente i destinatari su una piattaforma internazionale, attuale e contemporanea.
In particolare ci tengo a inserire un momento del Panel in cui Astrid Meloni descrive con trasporto ed emozione la figura della principessa Maria Stella Salina di Corbera, madre e moglie attenta e osservatrice, composta ma decisa e, soprattutto, devota a Dio ma anche a questo Principe di Salina (Kim Rossi Stuart) cui la lega un legame forte che supera i tradimenti e le diversità perché sa che è un vincolo indissolubile.
Ho voluto creare un video che unisce le emotive parole di Astrid con uno stralcio della serie che bene racconta l' amore per Fabrizio, per i figli e la determinazione di tenere unita questa nobile famiglia.
Era l'epoca degli sceneggiati in TV e la Rai ne produceva molti, anche con dei cast di tutto rispetto.
Sebbene si sappia che Kim Rossi Stuart ha sempre centellinato e scelto i ruoli, partecipò come protagonista ad uno sceneggiato "SENZA SCAMPO", in due puntate , trasmesso da Raidue il 4 e il 5 Gennaio 1990 con la regia di Paolo Poeti (regista molto quotato) che ebbe un picco d'ascolto notevole.
Adriano Gualtieri (Kim) è uno studente che pensa di trascorrere una tranquilla vacanza su un'isola con la sua ragazza, Marisa. Qui inizia un incubo che sembra non avere fine. Durante la permanenza sull'isola, si viene infatti inavvertitamente a trovare in un luogo "blindato" (una villa che rappresenta il nascondiglio di un boss latitante), tanto che finisce nel mirino di alcuni killer, che iniziano a dargli la caccia: Adriano riesce a sfuggire all'attentato, ma Marisa rimane uccisa. Adriano si affida ai carabinieri del posto che tuttavia non credono alla sua versione e lo arrestano per l'omicidio della ragazza. Solo il magistrato che lo ha fatto condannare all'ergastolo, sembra iniziare dopo un po' a dargli ascolto e decide di riaprire il caso. Ma non farà in tempo...Adriano fugge dal carcere in cerca di prove della sua innocenza ma, tra le forze dell'ordine e i killer del boss che lo inseguono, non riesce a uscirne.
L'interpretazione del giovane Kim, nonostante una trama traballante nella seconda parte, è sempre impeccabile e non forzata.